Clienti tipo
GIOVANI LAVORATORI FLESSIBILI
• Flessibilità e versatilità sono le parole chiave del mercato del lavoro di oggi. Il lavoro temporaneo in un posto o il cambiamento dei settori di attività sono il risultato di questo cambiamento. I giovani lavoratori flessibili che risiedono temporaneamente nella regione di Chiasso formano così un altro gruppo target.
• Al fine di soddisfare le esigenze di questo gruppo target, vengono sempre più creati i cosiddetti concetti di co-living e di co-working. Mentre il noto co-working riguarda spazi di lavoro condivisi, il co-living è una forma di vita collettiva. Entrambi i concetti sono basati sull'approccio comune.
• Co-living è una casa temporanea, che offre spazi abitativi arredati, servizi di tipo alberghiero come pulizia o lavanderia. Oltre agli spazi privati sono disponibili anche spazi condivisi che consentono ai residenti di mangiare, cucinare o trascorrere del tempo insieme.
• Di solito il soggiorno nel co-living è di 1-12 mesi: questo periodo consente la formazione di una comunità.
• A seconda del concetto, le camere private possono essere composte da mini-appartamenti o stanze condivise.
CLIENTI AZIENDALI
• I clienti aziendali che desiderano organizzare workshop o ritiri formano un altro gruppo target.
• Sempre più aziende cercano le cosiddette "sessioni di break-out", "riunioni strategiche", "ritiri aziendali" o concetti simili, da svolgersi in luoghi che offrano abbastanza spazio e tranquillità per essere in grado di lavorare in modo produttivo da un lato e condividere valori come il "team-building".
• In un'atmosfera rilassata, lontano dalle grandi città e dagli hotel congressuali, sempre più aziende cercano un ambiente stimolante per i propri dipendenti.
• I concetti di co-working e co-living sono qui combinati. Nelle aree condivise si possono tenere riunioni e workshop, mentre le stanze private fungono da ritiro.
• L’accoglienza di clienti aziendali o piccoli gruppi può integrare la domanda di studenti o giovani lavoratori.
TURISTI
• Un gruppo target complementare sono i turisti che desiderano esplorare la regione in pace.
• Questi includono da un lato anziani ancora attivi e in buona salute. Questo gruppo target ama viaggiare molto e allo stesso tempo apprezza un ambiente che consente una certa flessibilità e dove è possibile svolgere attività domestiche cottura e pulizia.
• Questo gruppo include chi fa un "anno sabbatico" o qualche forma di interruzione del lavoro. Grazie ai suoi buoni collegamenti di trasporto, Chiasso offre un buon punto di partenza per esplorare la regione.
STUDENTI DI LINGUE
• Gli studenti di lingue amano imparare la lingua sul posto, quindi sono sicuramente nel gruppo target. Dato che i corsi di lingua di solito si svolgono durante la pausa semestrale, quando la maggior parte degli studenti torna a casa, gli studenti di lingue formano un gruppo target complementare. Le stanze occupate dagli studenti durante il semestre sono disponibili per gli studenti di lingue durante le pause del semestre.
• La Scuola di lingua svizzera a Chiasso offre corsi di inglese e tedesco
• "inlinguaComo", Como offre 14 corsi di lingue in estate, ma anche corsi intensivi privati. L’alloggio è offerto con rate da 1'920 a 3'458 CHF al mese
STUDENTI
Le più grandi università del Ticino si trovano in un raggio di circa 30 minuti. Tuttavia le università più vicine sono a Como, che dista solo 4 minuti in treno da Chiasso.
1. Chiasso (300 studenti)
Scuole professionali e secondarie
SMC - Scuola media di commercio (SMC)
SPC - Scuola professionale commerciale (SPC)
SAMS - Scuola d’arti e mestieri della sartoria Lugano (prevista)
STA - Scuola specializzata superiore di abbigliamento e design della moda (prevista)
2. Como (11’800 studenti, 4 min. da Chiasso)
Università
Università degli studi Insubria (Varese/Como 11'000 studenti)
Politecnico di Milano (800 studenti)
3. Mendrisio (1'400 studenti, 20 min. da Chiasso)
Università e Scienze applicate
USI – Università della Svizzera Italiana, Campus Architettura (800 studenti)
SUPSI - Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (nuovo Campus per 600 studenti - previsto)
Scuole professionali e secondarie
SCOS – Scuola per operatori sociosanitari
SSS – Scuola specializzata superiore per educatori dell’infanzia
SPAI – Scuola professionale artigianale ed industriale
4. Lugano (7'200 studenti, 30 min. da Chiasso)
Università e scienze applicate
USI – Università della Svizzera Italiana (2'000 studenti)
SUPSI – Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (4'470 studenti)
Facoltà private
Facoltà di Teologia di Lugano (300 studenti)
Franklin University (360 studenti)
Altre scuole superiori
Istituto universitario federale per la formazione professionale
Virginia Tech Program at the Steger Center
Scuole professionali e secondarie
SMC -Scuola media di commercio
SPC – scuola professionale commerciale
5. Varese (6'765 studenti, 34 min. da Chiasso)
Università
Università degli studi Insubria (6’765 studenti)
6. Milano (152'000 studenti, 44 min. da Chiasso)
Università
Politecnico di Milano (42'000 studenti)
Università degli Studi di Milano (66'000 studenti)
Università commerciale Bocconi (14'000 studenti)
Università Cattolica del Sacro Cuore (30'000 studenti)